La mia avventura: Patong in scooter e motorbike

La mia avventura: Patong in scooter e motorbike

Thailandia per me è stata sinonimo di avventura. Forse la prima vera, grande avventura fuori casa. Dove per casa intendo l’Europa e gli usi occidentali. Dovunque giri, in Europa, molte abitudini e visioni del mondo combaciano. La Thailandia è Asia. Davvero un altro mondo. Diverse radici culturali, un diverso retaggio storico, diverse tradizioni. Era esattamente quello che cercavo quando sono partita e devo dire che sono stata decisamente accontentata. Scrivo questo post per raccontarti di quest’avventura ma sopratutto per fare un focus su un aspetto particolare della mia vacanza: il mezzo. Io e il mio ragazzo abbiamo scelto lo scooter e motorbike. Non dico che la nostra vacanza sia stata formidabile perchè eravamo in scooter e motorbike ma sono sicura che la vacanza sia stata formidabile anche grazie allo scooter e motorbike. Ed è per questo che cercherò in futuro, dovunque vado di usare lo stesso mezzo per visitare i paesi che visiterò.

Cominciamo dall’inizio, quindi…

A caccia di scooter e motorbike

A Patong, trovare chi noleggia uno scooter e motorbike non sarà mai un problema: sono dappertutto, in particolare il noto Denny di rentalmotorpatong. Il problema piuttosto è trovare l’agenzia giusta per farlo. Vedrai scooter e motorbike di diversa cilindrata, in base alla quale cambierà anche il prezzo di noleggio – ovviamente più sarà lungo il periodo di noleggio, minore sarà il prezzo quotidiano – noi abbiamo usato sempre scooter e motorbike di piccola cilindrata e li abbiamo pagati tra i 200 e i 300 Baht, meno di 10 € al giorno. Come garanzia viene sempre richiesto di lasciare un documento e viene fatto firmare un contratto con i tuoi dati e quelli del noleggiatore. Evita di lasciare il passaporto perchè da turisti dovete averlo sempre con voi. Proponi piuttosto la carta d’identità o una fotocopia del passaporto. Se l’agenzia non transige e vuole necessariamente il passaporto, cambiate agenzia.

A volte insieme allo scooter e motorbike il noleggiatore ci ha dato un casco, altre volte due, altre volte caschi e catenacci. A Patong per l’esattezza.

Per quanto riguarda il livello di carburante: dovrebbe essere sempre pieno al momento del noleggio, perlomeno così è sempre stato quando ho noleggiato qualcosa in Italia, ma a Patong le agenzie evidentemente non vanno tanto per il sottile per cui ci è capitato di avere serbatoi pieni, semivuoti e del tutto vuoti, ma nessuno ha richiesto alcunché a questo proposito al momento della consegna.

In ogni caso, una volta che avete trovato l’agenzia giusta e lo scooter e motorbike giusto per voi, vi consiglio tanto di controllare..

La condizione dello scooter e motorbike

Non ci è mai capitato che le agenzie facessero storie al momento della consegna ma nostri amici ci hanno raccontato che qualche volta è successo: le agenzie hanno dato loro dei catorci ed alla consegna hanno contestato loro la condizione dello scooter e motorbike che era identico a quando lo hanno noleggiato. Per cui quando noleggiate lo scooter e motorbike controllatelo bene e se possibile fate delle fotografie.

Noi abbiamo noleggiato sempre degli scooter e motorbike con qualche difetto ma hanno fatto il loro dovere.

Una volta acquisito il mezzo, è fatta, ora devi…

Guidare a Patong

Molti occidentali noleggiano scooter e motorbike di grande cilindrata invogliati dal basso prezzo ma non avendo esperienza, subiscono e causano incidenti, anche gravi. Il mio consiglio è di conoscere i propri limiti: se hai guidato solo un cinquantino, meglio usare un cinquantino anche qui a Patong. Così abbiamo fatto noi e ci siamo divertiti come pazzi e non abbiamo corso nessun rischio.

Ricorda che a Patong la guida è a sinistra quindi all’inizio bisogna fare attenzione, poi si prende la mano. Le strade sono un colabrodo e i Thailandesi sono davvero molto, molto disinvolti alla guida, quindi sempre attenzione alle stelle!