Scegliere la migliore offerta per Internet mobile

Scegliere la migliore offerta per Internet mobile

Al giorno d’oggi, avere a disposizione un telefono cellulare che si collega ad Internet è molto importante, se non del tutto fondamentale. Molte persone, infatti, per motivi di lavoro utilizzano quotidianamente il loro smartphone e necessitano, pertanto, di una connessione dati e di un piano tariffario che permetta loro di essere sereni e di non preoccuparsi di prestare troppa attenzione a quanto tempo rimangono collegati o al telefono; allo stesso modo, questo vale, ormai, anche per coloro che utilizzano lo smartphone per motivi futili o per svago, in quanto al giorno d’oggi attraverso il telefono cellulare possiamo svolgere molte operazioni ed attività che solo qualche anno fa sarebbero state impensabili.

Pertanto, avere a nostra disposizione un piano tariffario che preveda, per esempio, la possibilità di telefonare a chiunque desideriamo o di inviare sms in maniera illimitata è sicuramente indispensabile e ci mette al riparo da bollette che, ovviamente, possono essere anche molto salate. E lo stesso vale per Internet: quanti di noi, ad esempio, decidono di non avere più la linea fissa a casa perché magari non ne fanno più uso e scelgono invece di collegarsi ad Internet direttamente con il proprio smartphone? Anche in questo caso, occorre avere da un lato una buona copertura in termini di ricezione (e cioè, il telefono deve “prendere” bene) e dall’altro lato anche una soglia di dati elevata per permetterci di utilizzare Internet con tutta calma e tranquillità.

Fortunatamente, al giorno d’oggi le soluzione sono le più diverse e disparate, e ce n’è davvero per tutte le tasche e per tutte le esigenze. Tuttavia, districarsi tra le tante offerte per Internet mobile presenti sul mercato potrebbe sembrare difficile: è bene, quindi, prima di tutto conoscere veramente le nostre esigenze e, partendo da queste, capire poi a quale gestore affidare le nostre necessità, ed ancora, a quale tariffa accedere. Non tutte le tariffe, infatti, sono uguali: vi sono quelle più economiche, che magari presentano un limite per quel che riguarda la soglia dati, ed offerte un po’ più dispendiose che, tuttavia, ci coprono in maniera perfetta. È però importante capire quanti Giga effettivamente siamo soliti utilizzare, per evitare sia di ritrovarci con una soglia dati superata, sia di spendere troppo per quelli che sono effettivamente i nostri bisogni reali.

Come capire quanti Giga utilizziamo al mese? Possiamo avere un’idea generica della quantità di dati utilizzata, oppure un’idea più chiara e specifica, e quindi poi agire di conseguenza. Per esempio, se in un mese ci limitiamo a ricevere, leggere ed inviare qualche e-mail, ricevere ed inviare qualche messaggio istantaneo senza troppi allegati, sicuramente il nostro utilizzo di Internet è abbastanza limitato e non vale certamente la pena di accedere a piani tariffari con 100 Giga compresi al mese: si tratterebbe, infatti, di una spesa decisamente inutile. Se, al contrario, con il nostro smartphone guardassimo molti film, videoclip, ed avessimo un’attività di rete molto elevata, allora sarebbe il caso di valutare un’opzione simile,  assicurandoci così di spendere il meno possibile ma avendo comunque la garanzia di una buona copertura in fatto di Giga. Se confrontiamo i piani tariffari offerti dai vari gestori oggi rispetto a quelli di qualche anno fa, è infatti veramente molto facile rendersi conto del fatto che economicamente, oggi, conviene molto di più accedere ad offerte per Internet mobile, perché non ci ritroveremo mai ad affrontare una spesa troppo esosa.

Esistono, infatti, moltissimi operatori che offrono, con una spesa veramente irrisoria, un piano tariffario comprensivo di minuti illimitati e senza scatto alla risposta e messaggi senza limiti, ed una quantità di Giga abbastanza elevata da coprire il fabbisogno di un consumatore medio, ma anche alto. Ciò che, tuttavia, vale sempre la pena di capire, è sostanzialmente quale sia la migliore offerta per Internet in uso in quel momento, e scegliere la migliore soluzione che si presenta in fatto di rapporto qualità prezzo.

Al giorno d’oggi, tra l’altro, abbiamo dalla nostra il fatto di poter contare su una più elevata trasparenza, che ci permette, quindi, di effettuare le nostre verifiche e di capire autonomamente a quale offerta accedere per soddisfare i nostri bisogni.

In linea di massima, per scegliere la migliore offerta per Internet occorre verificare:

  • L’effettiva copertura della rete nella zona di nostri riferimento;
  • La possibilità di utilizzare Internet anche in modalità hotspot, usando lo smartphone come un modem per utilizzare Internet anche dal proprio computer, tablet o TV smart (molto utile per chi lavora);
  • Il rapporto qualità prezzo dell’offerta, che deve essere sempre congrua, effettivamente, alle nostre necessità ed alle reali esigenze di ognuno di noi;
  • Il fatto che, una volta superata eventualmente la soglia dati prevista, sia possibile continuare a navigare o pagando una cifra aggiuntiva irrisoria, oppure ad una velocità ridotta garantita, senza dover spendere ulteriori soldi per avere la possibilità di continuare ad utilizzare Internet.